Cloud: la semplicità nell’archiviare

510 340
  • 0

A tutti noi sarà capitata l’esigenza, spesso improvvisa, di archiviare documenti. Improvvisa ad esempio, nel caso in cui un dispositivo elettronico come un tablet, pc o cellulare abbia esaurito la capacità di memoria e, per questo, ci si ritrovi a dover archiviare file per non eliminarli definitivamente. In questi file sono inclusi, ad esempio:

  • foto
  • filmati
  • documenti in word
  • documenti salvati in pdf
Ma dove archiviare tutto questo materiale?

Spesso ci si avvale di chiavette usb, cd ed altri dispositivi ma, l’ultimo modello di archiviazione è invece il cloud. Il sistema Cloud, come detto piu volte, è un sistema informatico presente in Internet e permette, tra le altre cose, di:

  • archiviare
  • eseguire back up

Infatti, oltre all’archiviazione dei dati, è estremamente importante eseguirne il back up ovvero la loro replicazione su formato diverso dall’originale. Per questioni di sicurezza è sempre bene eseguirne uno. Spostare i documenti in altre forme differenti dall’archiviazione originale consente infatti, non solo di archiviarli provvisoriamente, ma di metterli al sicuro e proteggerli in maniera definitiva al fine di non disperderli nel tempo.

Come funziona l’archiviazione in Cloud?

Ricordando che anche un gestionale può lavorare in cloud, è il caso per esempio del gestionale G7Suite, questo sistema consente di archiviare e lavorare gestendo i dati in tutta semplicità e liberando in modo consistente l’hardware, quindi la parte meccanica, da pesanti file o programmi. Ottimo per lavorare in smart working, anche nei tradizionali impieghi d’ufficio, si mostra come un immancabile alleato.