Dati personali: quanto sono al sicuro?

509 340
  • 0

Ultimamente si sente spesso parlare di quanto i nostri dati siano a rischio e di quanto la cosiddetta privacy non sia esattamente a favore del consumatore. La sicurezza e la protezione di:

  • dati sensibili
  • tracciatura di navigazione in Internet
  • cache e cookie

è estremamente importante per tutelare la nostra vita di privato cittadino e di consumatore.

Sicurezza e privacy: due capisaldi della navigazione

Secondo il regolamento dell’Unione Europea 2016/679 per dati personali si intende dati relativi alla persona fisica che viene direttamente o indirettamente identificata attraverso una o più cose tra:

  • il suo nome
  • la sua ubicazione
  • codici identificativi online

oppure attraverso una o più caratteristiche individuali tra cui l’identità:

  • economica
  • culturale
  • sociale
  • fisica
  • fisiologica
  • genetica
  • psichica

A seguito delle leggi sulla privacy come quella che vige in Italia dal 1996 e delle successive modificazioni, il nostro paese ha avuto la necessità di normare i dati sensibili nel contesto di una società che utilizza a livello globale la rete Internet. Di seguito proponiamo alcuni piccoli accorgimenti per tenere i propri dati al sicuro durante la navigazione.

Fare attenzione alle wi-fi pubbliche

Sono senza dubbio comode e necessarie ma è bene porre un po’ di attenzione durante il loro utilizzo. Una su tutte: è molto importante utilizzare wi-fi che siano crittografate altrimenti si rischia di veder invadere la propria privacy durante la navigazione.

Aggiornare di frequente il sistema operativo

Che si tratti di Ios per quanto riguarda i telefonini, Android oppure Windows o Apple per i pc, è estremamente importante eseguire degli aggiornamenti di sistema.

Eseguire spesso il back up dei dati

Molto importante non tenere troppi dati sui dispositivi, non solo per un problema di dispersione ma anche per alleggerire la memoria e far lavorare meglio il pc.

Dove sposto i miei dati?

I dati personali composti da informazioni, file, documenti, foto, video ed altro possono essere spostati su diversi spazi come ad esempio un disco rigido. Secondo esperti invece è preferibile eseguire il back up su Cloud.

Seguici per altre informazioni sulla tecnologia.