Si tratta di un termine che ormai sentiamo ripetere da qualche anno, giornali e mass media non esitano a citare questa nuova era imminente ma esattamente:
Che cosa si intende per era biomediatica?
Si parla, in termini quasi evoluzionistici, di una nuova era a cui l’essere umano si approccia. Potremmo quasi sostenere, avvalorando tesi di esperti, che questo cambiamento modificherà l’evoluzione della specie. A partire dalla postura dell’individuo, fino ad arrivare a modifiche più interiori, l’essere umano pare si stia affacciando ad un nuovo evo.
Web: che ruolo ha nella biomediatica?
Sicuramente un ruolo centrale dato che la vita, le relazioni e il mondo reale saranno sempre più totalmente spostate sul web. Il mondo virtuale è già ora luogo di scambio di comunicazioni di ogni tipo e, le informazioni che prima erano appartenenti a:
- carta stampata
- tv satellitari
- radio
ora, da statistiche, vengono per lo più fruite attraverso sistemi quali:
- pc
- cellulari
- tablet
Come cambierà l’essere umano?
Se parliamo di postura l’uomo, continuando a vivere specchiandosi in ogni momento nei dispositivi portatili, come cellulari o tablet, assumerà in un prossimo futuro, una posizione sicuramente più curva. Ma non sarà solo una questione fisica e i giovani saranno, in maniera indiscussa, i veri protagonisti di questi cambiamenti. Va da sé che stanno cambiando rapporti e relazioni e questo cambiamento si traduce sia nella parte estetica che nei contenuti.
Guardandoci continuamente nello specchio di un dispositivo che risponde solo alle nostre esigenze, il rischio è quello di diventare autoreferenziali e chiudere la comunicazione e il contraddittorio con l’altro, eludendo così forme di crescita. E’ anche vero però che la comunicazione via web è spesso salvifica da molteplici punti di vista. Ad esempio ha permesso, in fasi tragiche come quella del Lockdown appena trascorso, di potersi interfacciare con il prossimo, di continuare a lavorare ed essere socialmente attivi anche in una situazione come quella del confinamento.
Sarà questo il futuro?
Se ti interessano i nostri argomenti, seguici nelle prossime news.